Via Garibaldi, 19 - 25082 Botticino (BS)
Per insegna monofacciale si intende quella che riporta solo su un lato la decorazione e che si installa, in genere, con la "schiena" contro una parete.
Identifica la facciata o l'ingresso dell'attività reclamizzata.
L'insegna bifacciale, invece, ha entrambe le facciate decorate e si installa "a bandiera" su parete o su palo tramite specifiche staffe di supporto.
Quest'ultimo tipo di manufatto ha il vantaggio di poter essere visto, frontalmente, da pedoni o da automobilisti che percorrono la strada in entrambi i sensi di marcia.
(© PolisArt.it)
Questo tipo di decorazione per automezzi è realizzata con vinili adesivi.
Si tratta di specifiche pellicole colorate studiate appositamente per essere applicate sui veicoli.
Resistono nel tempo alle intemperie e all'esposizione solare senza sbiadire.
Attraverso programmi di grafica vettoriale e appositi plotter da taglio dai rotoli di pellicola adesiva vengono intagliati loghi e diciture che poi saranno applicati sulla carrozzeria dell'automezzo da decorare.
Le decorazioni così ottenute, che prendono il nome di "prespaziate", possono essere incollate sulle parti metalliche e vetrate di automobili, furgoni, cammion, moto e biciclette.
(© PolisArt.it)
L'insegna è composta da un telaio rettangolare costruito con tubolare metallico sul quale vengono fissati, uno per lato, i pannelli in alluminio completi di decorazione.
Il cartello bifacciale così ottenuto viene appeso, per mezzo di catenelle o cavetti d'acciaio, ad un'asta orizzontale installata a bandiera rispetto alla parete del negozio da pubblicizzare.
Questa soluzione permette di far vedere frontalmente l'insegna alle persone che percorrono la strada da entrambe le direzioni di marcia.
(© PolisArt.it)
Le lettere tridimensionali di questo tipo d'insegna luminosa hanno il fondo e i fianchi in alluminio mentre il frontale è in metacrilato (plexiglass) opalino colorato.
Internamente alle lettere vi sono i Led le cui luci fanno illuminare frontalmente le lettere dell'insegna.
Le singole lettere sono montate su un pannello di fondo dietro al quale passano, nascosti alla vista, i cavi elettrici di collegamento tra lettera e lettera e i relativi alimentatori.
(© PolisArt.it)
Le insegne di questo tipo sono composte, sul retro, da una struttura scatolata realizzata in alluminio che contiene l'impianto illuminante a Led.
Il frontale dell'insegna è un telo in pvc stampato e tensionato perimetralmente.
Telo e stampa dell'insegna luminosa sono translucent. La loro proprietà è quella di far passare la luce senza oscurarla mantenendo inalterati i colori della grafica frontale sia di giorno che di notte.
Un'importante caratteristica di questa tipologia d'insegna è la possibilità, tramite il telo in pvc, di realizzare strutture di grandi dimensioni senza giunture o interruzioni frontali.
(© PolisArt.it)
Il totem pubblicitario è un'insegna che consiste in un manufatto, di forma variabile, che viene installato a terra e si sviluppa in verticale.
E' possibile collocarlo laddove vi è una pertinenza privata: cortile, giardino, piazzale.
Può essere luminoso, non luminoso o parzialmente luminoso.
E' il tipico caso di insegna ove anche la struttura architettonica ha una sua valenza pubblicitaria nel senso che la sua mole si fa notare ancor prima del logo o delle diciture e indirizza l'occhio dell'osservatore verso il messaggio pubblicitario.
Uno dei totem pubblicitari più famosi d'Italia è senza dubbio quello dello stabilimento Barilla di Pedrignano. Un enorme monolite blu impossibile da non notare percorrendo l'autostrada del Sole tra il casello di Parma e quello di Terre di Canossa.
(© PolisArt.it)
La caratteristica di questo tipo di insegna luminosa pubblicitaria consiste nel fatto che la luce non esce dal frontale delle lettere ma bensì dal loro retro.
Le singole lettere, realizzate con frontali "ciechi", vengono applicate alla parete per mezzo di distanziali il che permette ai Led installati al loro interno di emanare luce verso il fondo creando, così, un alone luminoso attorno agli elementi che compongono l'insegna che per "differenza" si stagliano circondati da un'elegante luce diffusa.
(© PolisArt.it)